CINEMA
breaking news |
hot |
in circolazione |
Ultime notissssieeeeeeee !!!!!
SPIELBERG COLPISCE ANCORA..
- Nuovo film per l' instancabile
regista. Stavolta pare si tratti di un documentario sul musicista che da
anni collabora con lui:
John Williams.
Colpisce anche SHYAMALAN ......
con il suo nuovo film
BUSSANO ALLA
PORTA,
che parla di apocalisse,
responsabilita' personali e scelte terribili.
Poi ci sono quelli che tornano
spesso.....
BATMAN !
Con un interprete...
supernatural
!
Conoscete - o vi ricordate (per
chi non e' nato proprio ieri!) - il personaggio di Philip Marlowe,
celebre figura di investigatore, nato dalla abile penna di Raymund
Chandler famoso scrittore americano vissuto a meta' del XX^ secolo,
magnificamente interpretato (anche) da Humphrey Bogart? Ebbene,
sta per tornare sugli schermi, stavolta nei connotati statuari di
Liam Neeson che, con l'occasione, festeggia il
centesimo film della sua lunga carriera.
Firma registica prestigiosa.
-
ALDA MERINI:
e' in fase di realizzazione un
film
dedicato alla celebre brava
poetessa italiana.
******************
Aggiornamenti
-
Christopher Nolan: biografia
di Robert
OPPENHEIMER,
progettista della bomba atomica.
by
slm
and Ale.
USCITE
IMMINENTI
Stanno
per uscire: gennaio (selezione di film in uscita)
menu'
|
recensioni in
sala | nelle
sale |
memorabili
|
anniversari
|
battute celebri
|
registi
|
tv
Fonte per i film
|
By slm
In attesa dei film di
febbraio.......
********************
recensioni in
sala
|
nelle sale
| MEMORABILI
|
anniversari
|
battute celebri |
registi |
menu'
| tv
R E
C E N S I O N I
imminente |
nelle sale |
MEMORABILI |
anniversari
|
battute celebri |
registi
| | anticipazioni |
tv
|
showland...altro
|
intro
AVATAR, LA
VIA DELL'ACQUA
THE
FABELMANS
di:
STEVEN SPIELBERG
con:
GABRIEL LABELLE, MICHELLE WILLIAMS,
DAVID LYNCH |
 |
L'autobiografia di Steven Spielberg e' un romanzo di
formazione, ma anche un film sulla magia del cinema.
Il ragazzo che impersona Spielberg nel film si chiama
Sammy Fabelman, ed e' figlio di uno scienziato
precursore dell'informatica e di un'artista, casalinga
disperata (e fedifraga) anni 60; queste caratteristiche,
arte e tecnologia, confluiranno nel regista, capace di unire
arte, intrattenimento e tecnica nei suoi film.
Il film inizia con i due genitori che portano Sammy a vedere
un film: da qui partira' la passione, quasi la necessita'
del bambino di filmare tutto, dalle scene familiari a
piccole storie con i suoi amici trasformati in attori.
Intanto la famiglia si trasferisce piu' volte e finisce in
California, dove Sam, ormai ragazzo, viene bullizzato al
college perche' ebreo; intanto i genitori si separano,
evento che traumatizza il ragazzo, infatti le famiglie dei
film di Spielberg sono spesso disfunzionali o con genitori
separati.
Nella pellicola si possono trovare riferimenti a vari suoi
film: mentre gira scene di battaglie si pensa a Salvate
il Soldato Ryan, quando la vita familiare e' rallegrata
da una scimmietta la memoria va a Indiana Jones, e
cosi' via di richiamo in richiamo.
C'e' molta introspezione psicologica, i personaggi sono
tutti ben approfonditi, specie la madre; inutile aggiungere
che la parte tecnica e' impeccabile.
Si puo' eccepire qualcosa sulla lunghezza, 2 h e mezza per
una storia di formazione sono parecchie e non sempre
scorrono, ma il film e' piacevole, soprattutto per gli
amanti del cinema e di Spielberg.
By
Ale |
 |
AVATAR, LA VIA DELL'ACQUA
di
JAMES CAMERON
con:
SAM
WORTHINGTON, KATE WINSLET,
ZOE SALDANA, SIGOURNEY WEAVER |
In questo sequel arrivato
dopo 13 anni dal primo Avatar, i Sully si sono moltiplicati,
e hanno pure un figlio adottivo umano. La pace pero' durera'
poco: i terrestri stanno tornando, sempre intenzionati a
devastare Pandora dalle sue risorse naturali. Jack, sapendo
di essere bersaglio degli umani, decide di scappare, con la
riluttante famiglia, in un villaggio sul mare, in cui
vengono accettati a malapena e faticano a integrarsi.
Al classico tema
ambientalista, si uniscono quindi i temi dell'accettazione
dell'estraneo, del diverso, e quello del bullismo, in quanto
i giovani litigano assai tra di loro.
Una delle parole piu' usate
nel film e' "famiglia", caratterizzandolo come una storia
sostanzialmente per famiglie e per adolescenti.
Quel che emoziona di piu'
sono le magnifiche ambientazioni, come nel primo film
d'altronde, che valgono il prezzo del biglietto, mentre la
trama e' semplice, scontata e priva di colpi di scena. Non
mancano combattimenti, inseguimenti subacquei e volanti in
groppa a straordinarie creature marine.
Tre ore e dieci sono tante;
se desiderate rilassarvi con bellissime immagini, il film e'
quel che fa per voi, se invece cercate una trama
interessante, cercate altro.
By
Ale
*************
Recensione di slm:
D'accordo con Ale in merito a:
1) lunghezza del film. Eccessiva! Cameron si e'
soffermato, forse, un po' troppo sui dettagli della vita
quotidiana dei Sully:
2) bellissime immagini. Assolutamente !
3) trama semplice.
Cameron non e' Christopher Nolan, pertanto non
e' interessato a tessere trame cervellotiche nei suoi film
per renderli attraenti al pubblico. Punta piu'
decisamente all' elemento spettacolare della vicenda,
avendo,
come scopo principale del suo lavoro, quello
di intrattenere le platee e non di far venire loro il mal di
testa per la difficolta' di capire cosa succede nella
pellicola. Tuttavia, malgrado cio', i film di Cameron non
risultano banali. E questa 2a puntata di Avatar non fa
eccezione.
In mezzo al bailamme rutilante delle immagini si scorgono
qua e la' buoni spunti di riflessione su tematiche
importanti, che scavalcano quelle scontate sociali e
ambientali, predominanti in molte storie narrate dal
regista, specie in questi ultimi due film. Fra le
righe sono percepibili i disagi morali dei giovani, il
sentirsi, a volte, estraniati dal mondo circostante,
soprattutto se si e' diversi dagli altri (vedi il
personaggio di Kiri).
Un appunto: molti spettatori hanno arricciato il naso
nell'ascoltare i dialoghi dei ragazzi, attualissimi, con
espressioni tipiche, usate in questi ultimi tempi (bro &
Co). e quel tanto di turpiloquio che porta a pensare
all'utilizzo di un linguaggio letteralmente universale. Io
li ho trovati divertenti. Sono una spolverata di ironia e
simpatica presa in giro della gioventu' di oggi che, in un
film cosi' lungo e inebriante, non ci sta affatto male. E
non credo che Cameron li abbia inseriti per caso.
E infine, un consiglio: prima di andare a vedere questa
2a puntata, meglio vedere, o rivedere, la 1a; in questo 2^
episodio, il regista ha infilato molti riferimenti al
precedente senza fornire troppe spiegazioni.
|
THE
FABELMANS
Le recensioni degli altri
film, finora qui presenti,
sono state spostate
qui . ..
New entries:
L' OMBRA DI
CARAVAGGIO
**************
I MEMORABILI:
recensioni di film, a nostro giudizio, da non dimenticare.
New entries:
TITANIC
J. Cameron
**************
ANNIVERSARI
ovvero: nell' anno .. usci'.....
gennaio 1998
(25 anni fa)
TITANIC
***********
(se gia' letto, andare a
memorabili
|
registi
|
menu,
imminente
recensioni
in
sala;
introduzione
|
tv
|
showland...altro
***********
BATTUTE CELEBRI
da TITANIC
Jack (rivolto a Kate, sulla prua della nave): - Ti fidi di
me? -
***************
NELLE SALE
(se gia' letto, andare a
memorabili
|
registi
|
menu,
imminente
recensioni
in
sala;
introduzione
|
tv
|
showland...altro
CHECOV, di
RENET FERET, con: NICOLAS GIRAUD
THE PLANE,
di: CHRISTIAN GUDEGAST, JEAN FRANCOIS RICHET; con: GERARD
BUTLER, DANIELLA PINEDA. Azione.
Un coraggioso pilota riesce ad atterrare, nel bel mezzo
di una tempesta, su un'isola delle Filippine devastata da una guerra. E
gli abitanti, in lotta, sequestrano equipaggio e passeggeri del
velivolo....
Riuscira' il nostro eroe a salvare tutti e l'aereo?
imminente |
anniversari
|
battute celebri
| registi
|
recensioni in
sala | anticipazioni |
tv
ANCHE IO,
di: MARIA SCHRADER, con: CAREY MULLIGAN, ZOE KAZAN.
Drammatico.
L'inchiesta sui crimini sessuali, perpetrati per anni da
Harvey Weinstein, produttore cinematografico, ai danni delle
attrici, condotta da due coraggiose giornaliste:Jodi Kantor e Megan
Twohey, conclusa con la condanna dell'uomo.
BABYLON,
di DAMIEN CHAZELLE,
con BRAD PITT, MARGOT ROBBIE, TOBY McGUIRE
drammatico.
Ispirato nel titolo al celebre libro di Kenneth Anger, Hollywood
Babilonia.
1920, o giu' di li', a Hollywood il cinema e' ancora muto, ma il sonoro
incalza.
Jack Conrad e' una star nota per le sue feste scatenate,
mentre Nellie LaRoy e Manny Torres sono due giovani in cerca di
successo: lei diventa presto attrice mentre lui si arrabatta come
assistente alla produzione.....
THE FABELMANS,
di
STEVEN SPIELBERG;
con:
GABRIEL LABELLE, MICHELLE WILLIAMS.
Drammatico/biografico.
Sam rivela sin da piccolo un'inusitata passione per il
cinema e quando la sua famiglia sembra andare in pezzi, questo suo hobby
potrebbe salvarlo. Cio' che piu' o meno e' successo a Spielberg.
Recensione
AVATAR,
LA VIA DELL' ACQUA,
di:
JAMES CAMERON; con:
KATE WINSLET, ZOE SALDANA, SAM WORTHINGTON, SIGOURNEY WEAVER.
Fantastico.
Dopo 13 anni tornano le belle creature blu.
Jake vive la sua vita felice insieme a Neytiri, ma
Pandora nasconde ancora dei misteri. In veste di patriarca dovra'
combattere una dura guerra contro gli umani.
Recensione.
Fonte
info per i film
REGISTI imminente
| recensioni
in
sala |
nelle
sale
|
memorabili
|
anniversari
|
battute celebri |
anticipazioni
| tv |
intro
NOME REGISTA |
FILM (e altro)
RECENSITI NEL SITO |
FRIEDRICH WILHEM MURNAU |
NOSFERATU |
James Cameron |
AVATAR,
avatar,
la via dell'acqua
,TITANIC |
Steven Spielberg |
THE FABELMANS,
ET,
L'EXTRATERRESTRE,
DUEL,
LO SQUALO,
I
PREDATORI DELL' ARCA PERDUTA,
INCONTRI RAVVICINATI DEL
3o
TIPO |
Tim Burton |
DARK
SHADOWS,
BIG EYES,
EDWARD MANI DI FORBICE,
MISS PEREGRINE |
DARIO ARGENTO |
PROFONDO ROSSO |
GIUSEPPE TORNATORE |
|
FRANCIS FORD COPPOLA |
IL
PADRINO,
APOCALYPSE NOW |
PETER JACKSON
|
IL
SIGNORE DEGLI ANELLI,
TRILOGIA "LO
HOBBIT" |
DAVID LYNCH |
DUNE |
GEORGE LUCAS |
GUERRE
STELLARI |
RIDLEY SCOTT |
THE LAST DUEL,
I
DUELLANTI,
ALIEN,
BLADE. RUNNER,
PROMETHEUS,
SOPRAVVISSUTO,
|
AKIRA KUROSAWA |
RASHOMON |
stanley kubrik |
2001, ODISSEA
NELLO SPAZIO -
ARANCIA
MECCANICA |
PUPI AVATI |
VOCI NOTTURNE
(fiction) |
GABRIELE SALVATORES |
MEDITERRANEO,
NIRVANA |
MATTEO ROVERE |
IL PRIMO RE |
ORSON WELLES |
QUARTO
POTERE |
CLINT EASTWOOD |
|
SERGIO LEONE |
|
CHRISTOPHER NOLAN |
INTERSTELLAR,
TENET |
WERNER HERZOG |
FITZCARRALDO,
NOSFERATU |
FRANCO ZEFFIRELLI |
|
BERNARDO BERTOLUCCI |
|
PETER WEIR |
PICNIC
A HANGING ROCK |
ZHANG
YIMOU |
THE GREAT WALL,
LANTERNE ROSSE |
JOHN LANDIS |
THE
BLUES BROTHERS |
MARTIN SCORSESE |
|
KENNETH BRANAGH |
CENERENTOLA |
MEL BROOKS |
FRANKENSTEIN JUNIOR |
ROBERT WISE |
WEST SIDE
STORY |
QUENTIN TARANTINO |
BASTARDI SENZA GLORIA,
C' ERA
UNA VOLTA HOLLYWOOD |
David Cronenberg |
|
Alfred Hitchcock |
|
M. Night Shyamalan
|
SPLIT
(per altri, vedere biografia) |
Temi finora trattati:
creature artificiali
|
fantascienza |
fantasmi |
fenomeni paranormali
|
fiabe !vampiri.
imminente |
memorabili |
anniversari
|
registi |
recensioni in
sala | nelle
sale
|
circolazione |
anticipazioni |
tv
|